
Cascata “La Borleggia”
Situata ad est del centro paese, scende a gran balzi fino alla confluenza con il fiume Brembo, compiendo un salto di circa 250 metri. In occasione di feste patronali e/o feste di paese viene illuminata in notturna.
Situata ad est del centro paese, scende a gran balzi fino alla confluenza con il fiume Brembo, compiendo un salto di circa 250 metri. In occasione di feste patronali e/o feste di paese viene illuminata in notturna.
Le Cave d’ardesia hanno sempre costituito un’importante risorsa economica per il paese di Branzi.
La chiesa di San Bartolomeo Apostolo è la parrocchiale di Branzi, in provincia e diocesi di Bergamo; fa parte del vicariato di Branzi-Santa Brigida-San Martino oltre la Goggia.
Il museo delle cave denominato “Le Piödere”, fortemente voluto dal gruppo “Branzi Avvenire”, è stato realizzato nel 2013 e deve il suo nome al termine “Piöda”, ovvero all’appellativo bergamasco di “ardesia”.
Parco Giochi Mulino Strada Provinciale 2 Parco Giochi Gardata Via della Gardata 12 Parco Giochi Follo Via Cagnoli Parco Giochi Ripe Via Zappello
Scopo della Pro Loco è riunire enti, esercenti e privati che hanno interesse allo sviluppo turistico della località e l’abbellimento della stessa.